Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
... à di acquisizione, gestione, conservazione, restauro degli archivi storici, correnti, di deposito degli enti pubblici.
Il provvedimento delinea i profili di liceità del trattamento di tali dati, che de ...
... degli individui rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali. Da una nota del Garante privacy italiano si apprende che il Protocollo sarà aperto alla firma il 25 giugno, in occasione della ...
... ruolo cruciale nel composito sistema della Protezione civile italiano. Da questo ruolo discendono diversi doveri e responsabilità, anche di carattere penale. I tecnici (dirigenti e funzionari degli Uffici ...
Giovedì 17 maggio dalle 9.30 alle 14.30, presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco in piazza Lega Lombarda 4, si terrà il seminario in videoconferenza L'in house providing Codice degli Appalti ...
... per la pubblicazione degli Open Data degli enti locali relativi a piste ciclabili, aree verdi, cantieri stradali attivi, parcheggi, elenco pratiche SUAP, flussi turistici, punti ricarica veicoli elettrici, ...
Nel pomeriggio di giovedì 26 ottobre, presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco, si è svolta l’Assemblea ordinaria degli Enti aderenti al Centro Servizi Territoriale della Provincia di Lecco, ...
Nel pomeriggio di giovedì 23 febbraio, presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco, si è svolta l’Assemblea ordinaria degli Enti aderenti al Centro Servizi Territoriale della Provincia di Lecco, ...
... e novità
Organizzatore: Upel - Unione provinciale enti locali
Relatore: Emanuele Boscolo, Professore di Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi dell’Insubria ...
... alle procedure di qualificazione AgID e, per il caso degli applicativi SaaS nei quali l’infrastruttura cloud di erogazione risulta privata, di operare in modo tale che l’infrastruttura venga qualificata ...
... degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri delle amministrazioni pubbliche) con le informazioni relative ai mandati di pagamento di fatture passive presenti in Pcc contestualmente all’effettuazione ...
... degli acquisti www.acquistinretepa.it.
Infine, la Mappa assume validità anche per le imprese che intendono proporre la propria offerta alla Pubblica Amministrazione, in quanto possono rapidamente conoscere ...
... che anche per l’anno 2019 restano invariate le modalità operative per l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati in formato aperto riguardanti il 2018.
La procedura è a livello ...
... della Carta di identità elettronica (Cie), affinché anche questo strumento possa essere utilizzato in futuro per l’accesso ai servizi digitali offerti da tutte le amministrazioni degli Stati membri.
Il ...
... pubblici e archivi privati dichiarati di notevole interesse storico, in particolare:
nei riguardi degli archivisti, individua regole di correttezza e di non discriminazione nei confronti degli utenti, ...
... di lavoro (1/2016)
trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni (3/2016)
trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati (6/2016 ...
... he il tasso di penetrazione degli abbonamenti attivi a banda larga mobile è aumentato conseguendo il 69,3% di abbonamenti (erano quattro ogni 100 persone nel 2007). Per numeri, gli abbonamenti attivi a ba ...
In attuazione degli obiettivi di crescita digitale, il Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2017-2019 ribadisce l'importanza dell'entrata a regime dell'Anpr per consentir ...
... e e formazione dei software gestionali in uso presso gli enti aderenti al Cst.
L’indagine ha riguardato i moduli applicativi del sistema informatico della Provincia e i moduli applicativi degli enti aderen ...
... prime settimane di gennaio 2019.
Con il nuovo antivirus cloud viene notevolmente ampliato il livello di sicurezza del sistema di protezione grazie all’aggiunta del modulo Intercept X per la difesa degli ...
... si legge nell’abstract - sembra la soluzione migliore per le esigenze degli enti pubblici. Cosa prevede la normativa, le questioni legate all’incompatibilità e al conflitto d’interesse, il tema delle certificazioni”. ...