L'adesione ai servizi regionali per i pagamenti elettronici PagoPA e l'identità digitale dei cittadini (SPID-GEL) è stata prorogata a mercoledì 7 novembre 2018 con decreto di Regione Lombardia 14469 del 10 ottobre 2018.
Gli importi dei contributi erogabili per ciascun ente sono dettagliati nell'allegato al Decreto 11664 che delinea i criteri per l'attribuzione degli incentivi.
Di seguito la tabella con le stime del sul costo medio, le percentuali di co-finanziamento e il contributo erogabile per ogni singolo servizio applicativo che sarà integrato al Portale Pagamenti.
Fascia di popolazione |
Stima dei costi medi |
% co-finanziamento |
Importo finanziato |
0-3.000 |
900 € |
90% |
810 € |
3.001-5.000 |
1.000 € |
50% |
500 € |
5.001-10.000 |
1.400 € |
50% |
700 € |
10.001-30.000 |
1.500 € |
50% |
750 € |
30.001-100.000 |
2.100 € |
50% |
1.050 € |
100.001-250.000 |
2.500 € |
50% |
1.250 € |
NOTA BENE: nella fascia tra 3.000 e 5.000 abitanti, nel caso di un Comune montano la percentuale di cofinanziamento sale al 90% e pertanto il contributo sale a 900 euro.
Oltre all’integrazione dei sistemi gestionali (Tributi, violazioni CdS, Servizi scolastici, Sportelli SUAP e/o SUED) è finanziabile anche l’integrazione dei sistemi di contabilità con il modulo MYPIVOT al fine di gestire il processo di riconciliazione dei pagamenti.
Leggi anche: