La Corte dei conti ha avviato la prima indagine conoscitiva sullo stato di attuazione dell’Agenda digitale da parte
degli enti territoriali per fornire una fotografia al Parlamento e richiamare la necessità di portare a
compimento le attività operative del Piano triennale per l’Informatica.
Per questo ha predisposto il Questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano Triennale per
l'informatica nella Pa che Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Province autonome, devono
compilare entro il 30 settembre.
Il questionario, accessibile dal 1° luglio scorso, prevede una compilazione esclusivamente via web tramite
credenziali di accesso SPID. Poiché le credenziali SPID sono riferite alle sole persone fisiche, è necessario che
ogni ente individui le persone incaricate di procedere alla compilazione e che queste siano munite di
accesso SPID.
L’indagine avvalora la necessità di individuare l’RTD quale riferimento principale per ciò che attiene il processo di
digitalizzazione dell’ente: il questionario infatti tocca numerosi aspetti come le infrastrutture fisiche (cloud, data
center, connettività) e immateriali (piattaforme abilitanti, riuso) oltre ai servizi online, al mobile government,
alla formazione dei dipendenti.
Tematiche che rientrano totalmente tra le competenze del Responsabile per la transizione al digitale.
Tra le sue funzioni, infatti, quella principale è di garantire operativamente la trasformazione digitale
dell'Amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di nuovi modelli di
relazione trasparenti e aperti con i cittadini.
Il nuovo webinar ( pdf Avvisi 105 avviso RTD AVVISO 03 (106 KB) ) proposto da PADigitale, oltre a presentare il servizio formativo-consulenziale dedicato al Responsabile per la transizione al digitale, offre un approfondimento sul Questionario della Corte dei conti e una panoramica sulle diverse sezioni in cui è articolato per comprenderne motivazioni e obiettivi.