Mercoledì 21 marzo e martedì 8 maggio dalle 9.00 alle 13.00, presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco in piazza Lega Lombarda 3/5, si terrà il corso sul nuovo regolamento relativo al trattamento e alla gestione dei dati degli utenti, adottato dall’Unione Europea nell’aprile 2016 e che entrerà in vigore il 25 maggio 2018.
Il corso, promosso da Halley Academy, è rivolto ai responsabili della Sicurezza e a tutti i collaboratori degli enti che ogni giorno si interfacciano con il trattamento dei dati degli utenti.
Il GDPR (General Data Protection Regulation) riguarda la protezione dei dati e il tema molto sentito della gestione della privacy.
I dati personali a cui fa riferimento la Commissione Europea sono tutte le informazioni relative a un individuo, collegate alla sua vita privata, professionale e pubblica.
Le pubbliche amministrazioni sono chiamate a rivedere i propri sistemi di gestione dei dati all’interno dell’organizzazione, per prevenirne la perdita e l'indiscriminata condivisione.
Questa novità è dunque l’occasione giusta per ridefinire le policy interne e la formazione del personale: le aziende che si adegueranno potranno beneficiare anche di una maggior fiducia da parte degli utenti, consapevoli di avere i propri dati al sicuro.
Termine ultimo per adeguarsi alla normativa GDPR è il 25 maggio 2018; in caso di mancato rispetto del regolamento, la sanzione può arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del volume d’affari globale registrato nell’anno precedente.
Programma del corso
1. Privacy (GDPR)
Il regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e le nuove regole per la protezione dei dati personali: teoria e strumenti applicativi
2. Contesto normativo e ambiti di applicazione
- L'evoluzione del quadro normativo
- Cosa cambia dal Codice della Privacy al nuovo Regolamento Europeo sulla privacy
3. Best Practice
- Il "dato personale"
- Le varie categorie
- Focus: la pubblicazione dei dati
4. Sicurezza e Privacy
- I principi generali del Regolamento
- Finalità e ambito di applicazione
- Definizioni e soggetti coinvolti
5. DPO (Data Protection Officer)
- Il ruolo centrale
- Responsabilità
- Obblighi
- Sistema sanzionatorio