Giovedì 26 aprile dalle 9.00 alle 13.00, presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco in piazza Lega Lombarda 3/5, si terrà il corso Soluzioni digitali per una PA a servizio del cittadino, rivolto a tutti i collaboratori dell'ente che ogni giorno si interfacciano con la gestione del Portale E-Gov, oltre che ai responsabili e collaboratori dell'Ufficio Tributi, dell'Ufficio CED e agli Amministratori.
L'Agenda Digitale Italiana, istituita il 1° marzo 2012 in coerenza con l’Agenda Digitale Europea, rappresenta l'insieme di azioni e norme per lo sviluppo delle tecnologie, dell'innovazione e dell'economia digitale.
Compito dell’Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) è garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda Digitale Italiana, svolgendo le funzioni e i compiti ad essa attribuiti dalla legge:
- emanare linee guida, regolamenti e standard per la creazione di un’architettura visiva chiara e definita, che migliori la fruizione dei servizi online da parte del Cittadino
- accreditare i soggetti certificatori in ambito digitale
- favorire l'adozione di infrastrutture e standard che riducano i costi sostenuti dalle singole amministrazioni e migliorino i servizi erogati
Obiettivo del prossimo triennio è quello di perseguire il massimo livello di innovazione tecnologica nell'organizzazione e nello sviluppo della PA, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e trasparenza e secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia.
Programma del corso
1. La PA che cambia per cambiare il Paese
- Lo sviluppo delle tecnologie, dell'innovazione e dell'economia digitale
- Il posizionamento del DESI sui Servizi Pubblici Digitali
2. Le Linee Guida AgID per i Siti Web della PA
- AgID come Authority
- I principi e le strategie delle Linee Guida
- Best Practices
- "Designers Italia": proposte per un'identità grafica coerente
- La soluzione "E-Gov Halley"
3. SPID: il Sistema Pubblico per l'Identità Digitale
- Cos'è SPID
- I tre livelli di sicurezza
- I numeri di SPID
- Diventare fornitore di Servizi con SPID
- La soluzione Halley
4. Il Portale del Cittadino: l'E-Gov Halley fornitore di informazioni e servizi
- Cos’è il portale del Cittadino
- Il fascicolo unico del Cittadino
- Pagamenti on-line vs PagoPA
5. Ufficio Riscossioni: la nuova procedura a servizio dell’Ente
- A cosa serve
- Nuova organizzazione delle procedure
- Riscossioni: analisi e invio ordinativi alla Ragioneria
- Controlli
- Provvedimenti
- Estratto conto unico del Cittadino