Ultimi giorni per iscriversi al corso di web writing, organizzato dal Centro Servizi Territoriale della Provincia di Lecco nell’ambito delle attività a supporto degli enti aderenti, per fornire consigli pratici a chi scrive per il web, invitando a ragionare sul modo di esprimersi.
Alla base del corso c'è la convinzione che è possibile un nuovo modo di "parlare" e di scrivere della pubblica amministrazione, per migliorare l’interazione con i cittadini.
Attraverso brevi esercitazioni individuali e di gruppo il corso vuole aiutare i partecipanti a trovare percorsi creativi per la loro situazione organizzativa, attivando collaborazioni virtuose.
Il corso si terrà presso la sala Consiliare della Provincia di Lecco, in piazza Lega Lombarda 4, e sarà tenuto dal dott. Nicola Turilli , responsabile della Rete dei servizi di informazione, comunicazione e partecipazione del Comune di Lecco, e dal dott. Samuele Biffi, giornalista dell’Ufficio Stampa della Provincia di Lecco, con il seguente programma:
Mercoledì 26 settembre 9.00/13.00
- Come scriviamo oggi?
- Perché scrivere semplice, forte e chiaro?
- Tecniche di scrittura per il web
- Il contenuto, lo stile, l’organizzazione della pagina
- Testi, immagini, ipertesto
- Criteri di usabilità
- Requisiti di accessibilità
Mercoledì 3 ottobre 9.00/13.00
- Le parole, il linguaggio, il burocratese, il tecnichese (effetti pratici della comunicazione)
- La scrittura efficace (poche regole... come bussola)
- Istruzioni sul content management system di Joomla! e di Wordpress
- L’identificazione dei destinatari, la leggibilità, la comprensibilità, la revisione
- Come scrivere un articolo, come creare un documento, come inserire immagini, tabelle, link, page break
Mercoledì 10 ottobre 9.00/13.00
- Bad news... best practices
- Le "nostre" regole di stile
- Come ci organizziamo?
- Linee guida di design dei siti web della PA
- Siti web e social network
La partecipazione al corso è gratuita per gli Enti aderenti al CST e al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Adesioni entro mercoledì 12 settembre all’indirizzo mail e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni:
- dott. Nicola Turilli - 0341 481412
- dott. Samuele Biffi - 0341 295323
- dott.ssa Luciana Rondalli - 0341 295318