Regione Lombardia ha approvato le misure di sostegno agli investimenti e allo sviluppo infrastrutturale per fronteggiare l’impatto economico derivante dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
La somma stanziata di 400.000.000 euro è a favore di Comuni, Province e Città Metropolitana di Milano.
Le risorse destinate ai Comuni possono essere utilizzare per opere pubbliche in materia di:
- sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico e per la riqualificazione urbana
- efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
- rafforzamento delle infrastrutture indispensabili alla connessione internet, con particolare riferimento alla fibra ottica e alla realizzazione e ampliamento di aree “free wi-fi”
Le risorse destinate alle Province e alla Città Metropolitana di Milano possono essere utilizzate per interventi in materia di edilizia scolastica e viabilità e strade.
Il termine per la presentazione delle domande è venerdì 27 novembre alle ore 12.00.